Ricette dei tagliolini alle ortiche della bisnonna Gina
La nonna Gina ovviamente impastava a mano su un piano in legno mentre io oggi uso l'impastatrice con 2,5 kg di farina di grano duro, 1,5 kg di farina di grano tenero “tipo 2” (molto grezza) 4 cucchiai di sale fino, 600 gr di ortiche che precedentemente abbiamo lessato in padella con un po' d'acqua e poi frullato creando una specie di “passata di verdure” di ortiche , 32 uova ed infine un “ruggio” d'olio extra vergine di oliva dove “ruggio”sta' per unita' di misura della nonna Gina circa mezzo bicchiere :-)
Si lascia impastare fino a quando tutti gli ingredienti non formino una palla omogenea di nostro gradimento. Una volta tolta dall'impastatrice si prendono dei pezzi di pasta tagliati con un coltello a lama liscia e si stendono col mattarello e subito dopo nella sfogliatrice per avere delle sfoglie tutte uguali di circa 3 mm di spessore. A questo punto la tagliamo a 15/20 cm di lunghezza e la passiamo nella taglierina e come mi ha insegnato la nonna Gina mentre questa viene tagliata si arrotolano i tagliolini intorno al pollice della mano in modo da creare dei nidi ideali per ottimizzare spazio e dosi per il servizio.
Questi tagliolini sono ideali con il sugo di coniglio o selvaggina ma anche al ragu' di carne. Buon lavoro e buon appetito ….